 |
La
scuola in rete a Bologna dal 1992
(quando Internet andava
a carbonella) |

Il
primo logo di KidsLink realizzato da Andrea Panebarco per l'Arci
Computer Club |
KidsLink
è stato il primo progetto che ha dato la possibilità
alle scuole bolognesi (e non solo) di accedere alle reti telematiche,
quando Internet in Italia era ancora un esperimento tecnologico.
Fu il frutto della collaborazione tra tecnici dell'Istituto di Radioastronomia
del CNR, un gruppo di insegnanti (Operatori Tecnologici) organizzati
presso l'Arci Computer Club e l'Assessorato alla Pubblia Istruzione
del Comune di Bologna. Le sperimentazioni e le attività
collettive di formazione hanno caratterizzato i dieci anni occorsi
a trasformare delle esperienze pionierstiche nelle normali
attività informatiche delle nostre scuole. Oggi, che
Internet è alla portata di tutti, KidsLink continua ad ospitare
i siti web di decine di scuole, è il luogo per chi
vuole continuare a sperimentare servizi di rete, la vetrina per
le iniziative che le scuole vorranno segnalare. Un sito web sulla
scuola che conta decine di migliaia di contatti al giorno.
Le attività storiche che vennero realizzate, i documenti
prodotti, gli archivi del progetto, possono essere rivisitati
nella sezione "in Bianco & Nero".
|
|
|
|
Progetto
FAHRENHEIT 451
Nella
sezione "in bianco&nero" la storia del progetto con
le prime recensioni del 1995
|
|
|
|
|
|
|
 |
Sul
sito dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna sono state inserite
le immagini di 3 CD-ROM da scaricare e masterizzare, realizzati
dal Centro Territoriale n. 1, InDis, DD di S. Giovanni in Persiceto
in collaborazione con il Progetto Marconi
Si invitano gli insegnanti
che testando i vari CD incontrino difficolta' d'uso o malfunzionamenti
di segnalarli al Progetto Marconi
- Per la
scuola dell'infanzia. Sezioni: causa ed effetto,
uso di mouse e tastiera, percezione visiva ed uditiva, organizzazione
spaziale, avvio alla lettura, logica.
- Per la
scuola primaria – classi 1^, 2^, 3^.
Sezioni: per iniziare, italiano (esercitazioni, lettura e scrittura,
comprensione, giochi linguistici), matematica (aritmetica, logica,
insiemistica, problemi geometrici, strategia), storia e geografia,
arte e immagine, lingua straniera.
- Per le
classi 4^ e 5^ della scuola primaria e per la secondaria di I°
grado.
Sezioni: italiano (grammatica, lettura e scrittura, comprensione,
giochi linguistici), matematica (aritmetica, geometria proiettiva,
strategia, vari), storia e geografia (regioni italiane, Italia,
Europa, Africa, Americhe, Asia, sistema solare, ecc.), tecnologia
(meccanica, misure, vettori, computer test, ecc.).
|
|
|
|
Gli
archivi di KidsLink !!!! |
|
|
|
La
scuola nel WEB - non piu' aggiornato dal
22-06-2015 16:36
|
|
|