DHCP ============================================================================== Questo pacchetto e' utile per configurare in modo automatico la rete sulle macchine (windows95/98) del vostro laboratorio. In particolare i numero di rete, il gateway, e il DNS saranno configurati automaticamente ogni volta che il calcolatore viene accesso. Poiche' i numeri sono assegnati in modo dinamico e' bene non utilizzare il DHCP per configurare i "server" della vostra rete (stampanti di rete oppure macchina del proff), mentre i candidati migliori per questo servizio sono i calcolatori portatili o le macchine del laboratorio, che tipicamente non mettono a disposizione di altri i loro servizi. In windows i calcolatori, seppure configurati con dhcp, saranno visibili in rete con i loro nomi, e permetteranno comunque l'uso delle risorse condivise. =============================================================================== INSTALLAZIONE: Installando la versione RedHat 7.1 o superiore secondo le istruzioni proposte avrete gia' a disposizione il software dhcp e potete passare direttamente alla fase di configurazione. Configurazione del dhcp ----------------------- Copiare il file dhcpd.conf (oppure dhcpd.conf_2 se avete piu' reti come nel caso di un ADSL ) in /etc cp dhcpd.conf /etc dare il comando: touch /var/lib/dhcp/dhcpd.leases Modificate il file /etc/dhcpd.conf sostituendo al numero di rete: 192.168.999. la rete che state utilizzando (es 192.168.33. ) in tutti i punti che compare abilitare il servizio in modo permanente con il comando: setup quindi scegliete : System Service ed andate a selezionare il servizio DHCP Se avete installato il DNS dovete indicare come domain-name-server l'indirizzo IP del vostro sistema linux. Inoltre dovete indicare alla voce "domain-name" il nome del vostro dominio. (scuola). A questo punto il vostro server dhcp e' pronto a funzionare con la prossima accensione della macchina ATTENZIONE: nella configurazione proposta alle macchine che saranno configurate automaticamente sono assegnati i numeri IP della vostra rete compresi tra 201 e 220. Quindi utilizzate i numeri inferiori a 200 per le macchine configurate manualmente. Se volete piu' numeri assegnabili automaticamente cambiate il "range" nel file dhcpd.conf, quindi ricordate di aggiornare di conseguenza le tabelle del DNS Nel DNS questi numeri sono gia' assegnati a pc1 ... pc20 Configurazione macchine Windows per dhcp ======================================== Per configurare i calcolatori windows affinche' utilizziono il server dhcp dovere: 1) Dal "pannello di controllo" selezionate la risorsa "rete" 2) Selezionate Tcp-IP 3) Nella cartella "Indirizzi IP" barrate l'opzione "Ottieni automaticamente indirizzo IP" 4) Nella cartella "Configurazione WINS" barrate l'opzione "Usa DHCP per risoluzione Wins" 5) Spegnete e riaccendete la macchina. Se il server linux e' gia' stato configurato e riavviato la vostra macchina sara' in rete con il numero IP assegnato dal server e con il DNS e gateway configurato.