SQUID (Web Proxy) Il proxy "Squid" permette di velocizzare gli accessi alle pagine Web, copiando, man mano che vengono visitate, le pagine trovate sulla rete, e rendendole disponibili per gli accessi successivi. Per utilizzare il proxy dalle macchine windows i browswer netscape/explorer vanno opportunamente configurati, e va' indicato come proxy il server Linux che risponde sulla porta 3128. Purtroppo, anche se le pagine sono salvate sul server Linux locale, se non e' presente la connessione con la rete Internet le pagine non possono essere verificate e quindi non vengono inviate ai browser. Il software squid e' gia' presente sul server, e' necessaria la sola configurazione ed attivazione. Attenzione, per funzionare correttamente richiede la connessione permanente in rete, oppure l'installazione del pacchetto "DNS" sul server linux. ------------------------------------------------------------------------------- CONFIGURAZIONE -------------- 1) Copiare il file squid.conf /etc/squid/squid.conf 2) Modificare il file squid.conf : Cercare la stringa : "cambiare" e, immediatamente sotto inserire alla riga: dns_nameserver numero_ip_vostro_server_linux 3) Creare la Cache con il comando squid -z (verra' creata nel directory : /var/spool/squid ) 4) Abilitare la partenza automatica al boot: Usare il comando: chkconfig --level 35 squid on Alla prossima partenza il proxy sara' attivo. File di logs in /var/log/squid